X
 
 
Loading...
  • Emanuele Petrosino
    Emanuele Petrosino

    I Portici

    Chef Stellato italiano.
    Emanuele Petrosino sa coniugare un'innata creatività ad una tecnica di prim’ordine, unite a una profonda conoscenza degli ingredienti.
    I suoi piatti sono tavolozze di sapori, moderni ed irresistibili. 
    L'armonia che scaturisce dai suoi è il risultato dell’incontro tra la freschezza e la vivacità della cucina mediterranea, e la solidità della tradizionale gastronomia emiliana.

  • Fabrizio Borraccino
    Fabrizio Borraccino

    Borgo San Felice

    Lo chef Fabrizio Borraccino, abruzzese d'origine, inizia a lavorare in Valle d’Aosta, cogliendo l’opportunità di conoscere un mondo diverso, per proseguire poi in Toscana, terra che ha profondamente permeato ed influenzato molti aspetti e momenti della sua vita. Ed è qui che ha l’occasione di lavorare e conoscere grandi maestri, in particolare Antonio Guida. Lo stimolo a viaggiare e fare esperienza con i protagonisti della cucina europea gli nasce spontaneo.

  • Giovanni Luca di Pirro
    Giovanni Luca di Pirro

    Castello del Nero

    Chef stellato italiano.
    A Tavarnelle Val di Pesa Giovanni Luca Di Pirro è l'anima del ristorante La Torre e de La Taverna, all'Hotel Castello del Nero.
    Due insegne per una doppia linea di cucina, creativa e tradizionale. Ma sempre fortemente legata al territorio.

  • Giuseppe Aversa
    Giuseppe Aversa

    Il Buco

    Chef stellato italiano.
    Nel 1995 decide di aprire un ristorante tutto suo, il Buco, dove propone inizialmente una cucina tradizionale.
    Oggi invece è un punto di riferimento nel panorama regionale campano, con la sua cucina caratteristica basata su materie prime di assoluta freschezza e una manipolazione semplice e tesa alla valorizzazione del prodotto.

  • Giuseppe Mancino
    Giuseppe Mancino

    Il Piccolo Principe

    Chef italiano due volte stellato dalla guida Michelin.
    Nasce a Sarno (Sa) nel 1981. Dopo aver frequentato la Scuola Alberghiera di Salerno, inizia l’attività professionale in prestigiosi alberghi e ristoranti, fino ad approdare nel 2005 al Grand Hotel Principe di Piemonte come chef del ristorante “Il Piccolo Principe”.

  • Lino Scarallo
    Lino Scarallo

    Palazzo Petrucci

    Chef stellato italiano.
    Lino Scarallo mostra tutto il suo talento rinnovando la tradizione partenopea con garbo e creatività, divertendosi a comporre piatti lodevolmente coesi fra mare e terra.

  • Maurizio Bardotti
    Maurizio Bardotti

    Il 43

    Chef Stellato italiano.
    Lo chef Maurizio Bardotti è alla guida del ristorante Al 43 Locanda dell'Artista a San Giminiano. La sua cucina, moderna ma in armonia con le antiche tradizioni toscane, incorpora i migliori ingredienti di stagione, carni fresche locali di fattoria, pollame e pesce ed erbe aromatiche del nostro orto.

  • Nicola Damiani
    Nicola Damiani

    Osteria Badia

    Chef stellato italiano.
    Nato a Pisa e cresciuto a Cascina, si appasiona alla cucina già a 14 anni.
    Nel 2007 insieme al collega Matia Barciulli è arrivata la gratificazione della stella Michelin così da poter soddisfare e incuriosire la clientela dell’Osteria di Passignano.

  • Rocco De Santis
    Rocco De Santis

    Hotel Brunelleschi

    Chef Stellato Italiano.
    Nato in una famiglia di un paese rurale del Sud legato alle tradizioni culinarie antiche e tramandate.
    Da queste radici prende origine la sua cucina essenziale.
    Questa si basa su una sostanza, su qualcosa che va oltre l’ingrediente e si caratterizza sui contrasti tra acidità e dolcezza, cotto e crudo, sapidità e leggerezza.

  • Silvia Baracchi
    Silvia Baracchi

    Il Falconiere

    Chef Stellato italiano.
    Silvia Baracchi vanta molte esperienze culinarie con Chef del panorama mondiale, che le hanno permesso di portare la cucina cortonese nel mondo e da moltissimi anni lavora insieme all’Executive Chef Richard Titi.
    Consistenza è il concetto che abbraccia la cucina di Silvia Baracchi e si traduce in ingredienti eccezionali, cotture che esaltano i sapori toscani e equilibrio tra presentazione e qualità del piatto.

  • Vincenzo Guarino
    Vincenzo Guarino

    Il Pievano

    Chef Stellato Italiano.
    Ricopre il ruolo di Executive Chef presso Il ristorante il Pievano nel castello di Spaltenna, ove in soli 7 mesi con la sua cucina ha fatto conquistare al ristorante una Stella Michelin nel Novembre 2016.